Quando si parla di costruzioni edilizie, l’impermeabilizzazione delle strutture verticali è spesso sottovalutata, ma riveste un ruolo cruciale per garantire la durabilità e il comfort abitativo. Dalle fondamenta ai muri contro terra, ogni elemento della struttura è esposto al rischio di infiltrazioni d’acqua che possono causare danni strutturali e problemi di salubrità.
Perché è importante impermeabilizzare?
Le infiltrazioni d’acqua rappresentano una delle principali cause di degrado degli edifici. L’acqua può penetrare nelle fondamenta e risalire lungo i muri tramite il fenomeno della capillarità, provocando:
– Danni strutturali: come il degrado del calcestruzzo e la corrosione delle armature.
– Problemi di salubrità: la presenza di umidità favorisce la formazione di muffe e funghi, che possono nuocere alla salute delle persone.
– Riduzione dell’efficienza energetica: muri umidi disperdono più facilmente il calore, aumentando i costi di riscaldamento.
Fondamenta: la prima linea di difesa
Le fondamenta sono il punto di contatto tra l’edificio e il terreno. Un sistema di impermeabilizzazione efficace è fondamentale per prevenire che l’acqua presente nel sottosuolo penetri nella struttura.
Muri contro terra: protezione laterale
I muri contro terra, spesso a diretto contatto con il suolo, sono particolarmente vulnerabili all’umidità. In questo caso, l’impermeabilizzazione deve essere completata con:
– Guaine impermeabili: applicate esternamente per creare una barriera.
– Drenaggi: che riducono la pressione idrostatica e fanno confluire l’acqua in eccesso
– Malte impermeabilizzanti: per sigillare eventuali punti critici.
Benefici di un’impermeabilizzazione adeguata
Investire in una corretta impermeabilizzazione garantisce:
-Longevità dell’edificio: evitando costosi interventi di riparazione.
-Comfort abitativo: eliminando problemi legati all’umidità interna.
-Sostenibilità energetica: riducendo gli sprechi di energia legati alla gestione di pompe necessarie ad evitare pesanti risalite.
L’impermeabilizzazione delle strutture verticali non è un’opzione, ma una necessità. Scegliere materiali di alta qualità e affidarsi a professionisti del settore è essenziale per proteggere la propria casa dalle insidie dell’umidità. Un intervento mirato e tempestivo rappresenta un investimento a lungo termine per la sicurezza e il benessere. Ecco perchè scegliere Monedil, chi da più di 30 anni costruisce case.